Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Se sbagli non fa niente
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | De Agostini |
EAN | 9791221212662 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Saggi per ragazzi |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Le emozioni, com'è noto, hanno tutte un ruolo fondamentale nel processo di apprendimento, sia quelle che lo rendono più facile e divertente - come la curiosità, la gioia, la soddisfazione -, sia quelle che rischiano di diventare un ostacolo, ma che possono essere viste in positivo e trasformate tramite l'azione: accendere la meraviglia per scacciare la noia, infondere coraggio per vincere la paura (del giudizio, della verifica), alimentare la fiducia per superare la delusione (dell'errore).
A partire da brevi racconti delle sue esperienze di vita e di ricerca accanto a bambini bisognosi di essere ascoltati e compresi, la dottoressa Daniela Lucangeli guida educatori e genitori, nonni e insegnanti verso il raggiungimento della sfida cognitiva ottimale, e condivide molti consigli concreti per sconfiggere la vulnerabilità del bambino nei primi anni della scolarizzazione.
Esplorando la dicotomia delle emozioni in gioco (coraggio/paura, curiosità/noia, soddisfazione/insoddisfazione, resilienza/frustrazione, cooperazione/competizione), capitolo dopo capitolo la dottoressa traccia un'utile mappa di buone pratiche e strategie per favorire la costruzione di un rapporto sereno con le materie e il contesto dell'apprendimento, accompagnata in questo suo percorso dai brani musicali del cantautore Lorenzo Tozzi.
A partire da brevi racconti delle sue esperienze di vita e di ricerca accanto a bambini bisognosi di essere ascoltati e compresi, la dottoressa Daniela Lucangeli guida educatori e genitori, nonni e insegnanti verso il raggiungimento della sfida cognitiva ottimale, e condivide molti consigli concreti per sconfiggere la vulnerabilità del bambino nei primi anni della scolarizzazione.
Esplorando la dicotomia delle emozioni in gioco (coraggio/paura, curiosità/noia, soddisfazione/insoddisfazione, resilienza/frustrazione, cooperazione/competizione), capitolo dopo capitolo la dottoressa traccia un'utile mappa di buone pratiche e strategie per favorire la costruzione di un rapporto sereno con le materie e il contesto dell'apprendimento, accompagnata in questo suo percorso dai brani musicali del cantautore Lorenzo Tozzi.