Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Corte dei conti e Costituzione - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 39,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9791221180084 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il ruolo della Corte dei conti va individuato all’interno del pluralismo istituzionale delineato dalla Carta repubblicana ed in particolare interrogandosi, da un lato, sul significato della collocazione della Corte dei conti fra gli “organi ausiliari” e, dall’altro lato, sul campo di tensione generato dagli artt. 100 e 103 della Costituzione. La funzione ausiliaria di controllo della Corte dei conti risponde ad esigenze di tenuta della finanza pubblica e, più in generale, al bilanciamento fra poteri. La dimensione costituzionale della funzione di controllo assegnata alla Corte dei conti viene a rivelarsi particolarmente significativa nel funzionamento del sistema democratico in quanto volta ad assicurare la piena osservanza, da un lato, del principio dell’equilibrio fra poteri e, dall’altro, della garanzia delle effettività dei diritti e dunque dei principi di solidarietà e di uguaglianza.