Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L'udienza predibattimentale nel rito a citazione diretta - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 22,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9791221158168 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La riforma “Cartabia” (d.lgs. n. 150/2022 - d.lgs. n. 31/2024) ha impiegato un ampio ventaglio di strumenti al fine di contenere i tempi della giustizia penale entro una durata ragionevole.
Nell’ottica del raggiungimento degli intenti di incrementare l’efficienza complessiva del sistema, il legislatore ha dedicato speciale attenzione al procedimento a citazione diretta a giudizio, che stando alle statistiche è il rito più praticato dinanzi al tribunale monocratico. Oltre ad ampliarne l’ambito operativo, la riforma ha inciso sulla struttura di tale rito, inserendo l’udienza di comparizione predibattimentale che è ritenuta una delle innovazioni più significative dell’intera manovra riformatrice.
Analizzati i profili di somiglianza e di diversità rispetto al prototipo dell’udienza preliminare, il lavoro evidenzia la dimensione versatile e i punti deboli dell’inedito istituto, sospeso in un ossimorico intermezzo tra deflazione e preparazione dell’istruttoria dibattimentale.
Completa il nuovo assetto l’inattesa aggiunta del giudizio immediato alla disciplina del rito a citazione diretta, che sembra svelare un atteggiamento ambivalente da parte dello stesso legislatore nei confronti dell’udienza predibattimentale.