Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Identità ed eredità al tempo della rivoluzione digitale - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 24,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9791221157857 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La rivoluzione digitale sta rapidamente mutando aspetti fondamentali della nostra vita e, per prima cosa, sta cambiando il modo con cui ciascuno di noi intende la propria identità. I sistemi di registrazione, custodia ed elaborazione di enormi quantità di dati personali creano – per usare le parole di Stefano Rodotà – un vero e proprio «corpo elettronico» che va ormai affiancandosi, con rilevanza sempre maggiore, al corpo fisico. La domanda tipica dell’identità personale (cosa significa affermare che una persona in un dato momento temporale è la stessa persona in un momento temporale diverso?) è ormai profondamente condizionata dalla rivoluzione digitale ed il diritto – prima di tutto il diritto civile – non può eludere il tentativo di dare una risposta ai problemi pratici che ne derivano. Il volume tratta questo argomento dall’angolo visuale della morte del corpo fisico e dalla vicenda successoria che ne scaturisce, con particolare riferimento alla sorte post mortem dei dati e delle informazioni che costituiscono il «corpo elettronico». Tentare di rispondere alla domanda tipica dell’eredità digitale (cosa accade dei nostri dati e delle nostre informazioni dopo la morte?) significa ridiscutere alcuni concetti tradizionali del diritto civile, primi fra tutti il contenuto ed i confini del diritto di proprietà e le distinzioni fra persona e patrimonio, pubblico e privato, onerosità e gratuità.