Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Estinzione dei reati alimentari - e-Book - Librerie.coop

Estinzione dei reati alimentari - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 28,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9791221155518
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’estinzione del reato per adempimento delle prescrizioni impartite dall’organo accertatore disciplinata dall’art. 70, comma 1, d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 – al momento ingiustificatamente limitata ai soli reati alimentari – costituisce un modello che si prefigge di assicurare l’efficienza del processo penale e la celere definizione dei procedimenti giudiziari. Un istituto che si presenta con delle contraddizioni in quanto connotato da criticità sul piano valoriale – basti pensare alla rinuncia all’accertamento della responsabilità penale in cambio del perdono da un presunto illecito – e – poiché limitato ad una sola categoria di illeciti – inidoneo a cogliere appieno le sue potenzialità. Eppure, l’opzione legislativa – anche alla luce degli interventi effettuati con il decreto legislativo correttivo 19 marzo 2024, n. 31 – si presenta apprezzabile per la finalità di sgravare il sistema giudiziario dalla celebrazione di un procedimento penale per fatti di modesto disvalore sociale, tanto da non operare in ipotesi di contravvenzioni concorrenti con delitti. D’altro canto, coerentemente con l’austerity dell’attuale periodo storico, che si riflette nella difficoltà di riscuotere la pena pecuniaria, il legislatore ha pensato bene di puntare su un meccanismo riparatorio operante mediante una procedura estintiva di tipo prescrittivo/ingiunzionale tendente a limitare le funzioni del pubblico ministero e del giudice, attesi il ruolo primario e la forte responsabilizzazione dell’organo accertatore – chiamato a svolgere funzioni di polizia giudiziaria – nella determinazione delle prescrizioni poste a carico del reo.