Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L'evoluzione del segment reporting secondo l'IFRS 8 - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9791221155006 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Management Economia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La rilevanza dell’informativa settoriale scaturisce dalla scarsa capacità del bilancio nel rappresentare le singole unità economiche elementari, per cui risulta necessario evidenziare il contributo che le singole aree gestionali apportano al risultato economico prodotto. In riferimento all’informativa settoriale, il principio contabile internazionale è l’IFRS 8 che adotta un approccio che identifica i diversi settori operativi (cd. il full management approach) con il quale viene fornita la medesima prospettiva di osservazione utilizzata dal management per esaminare l’andamento generale dell’azienda, oltre a quello dei singoli settori.
Gli utilizzatori del bilancio hanno, quindi, la possibilità di osservare l’azienda “through the eyes of management”, assumendo la prospettiva manageriale, rivestendo quasi un mero e proprio ruolo di compartecipazione. L’obiettivo primario del presente lavoro consiste nell’illustrare la disciplina inerente l’informativa settoriale, enfatizzandone l’importanza e la rilevanza ai fini del reporting, supportata dai risultati circa l’impatto dell’IFRS 8 sulle principali società italiane.