Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La povertà e il diritto delle Regioni - e-Book - Librerie.coop

La povertà e il diritto delle Regioni - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 28,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9791221153200
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Con quali norme le Regioni intervengono per contrastare la povertà e l’esclusione sociale? Utilizzano discipline risalenti o provvedono ad aggiornare i testi normativi, con l’obiettivo di introdurre strumenti di azione ed istituti adeguati anche alle nuove forme di povertà? Prediligono un apparato di regole di rango primario, con decisivo coinvolgimento delle assemblee rappresentative, o affidano alla regolamentazione degli esecutivi il governo di queste politiche di cruciale rilevanza, avvalendosi di delibere di Giunta e di atti programmatori? Hanno adeguato la loro normativa alle fragilità che l’impatto della pandemia da COVID 19 ha aggravato o hanno continuato a utilizzare strumenti ormai superati dalla drammatica esperienza pandemica? A questi interrogativi risponde il Rapporto 2023 dell’Osservatorio Diritto & Innovazione Pubblica Amministrazione Bicocca – DIPAB. Esso offre una mappatura della normativa delle ventuno amministrazioni del territorio a fondamento delle politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, e propone saggi di approfondimento su tematiche quali la povertà e l’accesso alla tutela giurisdizionale dei diritti, la povertà formativa digitale e la povertà sanitaria connessa all’annoso problema delle liste d’attesa. L’obiettivo è rappresentare la complessità di un vasto ambito di policy pubblica che le Regioni sono costituzionalmente chiamate a governare; e fornire un patrimonio informativo a supporto di valutazioni di appropriatezza delle politiche.