Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Principio costituzionale di solidarietà e dovere tributario - e-Book
Protezione:
Adobe DRM
€ 23,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Giappichelli Editore |
EAN | 9791221152814 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La riflessione proposta intende approfondire la specifica fisionomia costituzionale del dovere tributario quale “dovere di solidarietà”, evidenziando in particolare: come il principio solidarista si rifletta nell’art. 53 Cost., che disciplina la raccolta delle risorse per finanziare le spese pubbliche in base a presupposti e principi che sottendono una relazione solidale fra i consociati; in che modo il dovere tributario investa la solidarietà nella sua connotazione “politica, economica e sociale”; in che termini la riserva di legge contenuta nell’art. 23 Cost. consenta la partecipazione dei consociati alla definizione degli obblighi tributari, finalizzata alla redistribuzione del reddito. Si indagherà quindi il ruolo svolto dall’Amministrazione finanziaria come “banco di prova” dell’impostazione prospettata, sottolineando la duplice prospettiva che emerge: dall’art. 53 Cost., che presuppone un ruolo strumentale dell’Amministrazione finanziaria rispetto alla relazione solidale che il dovere tributario instaura tra i consociati; e dall’art. 97 Cost., che concorre a delineare una relazione solidale tra pubbliche Amministrazioni e cittadini, trovando un significativo sviluppo nella disciplina introdotta dallo Statuto del contribuente.