Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il sindacato di legittimità costituzionale in via incidentale sulle fonti secondarie del diritto - e-Book - Librerie.coop

Il sindacato di legittimità costituzionale in via incidentale sulle fonti secondarie del diritto - e-Book

Protezione:   

Adobe DRM

€ 27,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Giappichelli Editore
EAN 9791221151824
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume si propone di ripercorrere i momenti chiave del sindacato di costituzionalità degli atti normativi, in particolare soffermandosi sulla possibile sottoponibilità al controllo della Corte costituzionale delle fonti secondarie del diritto, nel tentativo di far rientrare quest’ultime negli atti aventi forza di legge qualificandosi come fonti primarie subordinate solo alla Costituzione, rispetto alla quale deve essere valutata la loro legittimità. Nello specifico, il sindacato di costituzionalità sui regolamenti del potere esecutivo desta una serie di criticità che è possibile riscontrare in relazione al fatto che si tratta di fonti secondarie che non sono immediatamente subordinate alla Costituzione e per le quali lo stesso testo costituzionale prevede diversi e più efficaci sistemi di sindacabilità a livello di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Ma resta il fatto che simili problemi necessitano di un approfondimento, atteso che, in un sistema di fonti del diritto, così articolato e complesso come il nostro, “aggravato”, peraltro, dal disordine delle fonti “emergenziali” da pandemia Covid-19, non sembra assolutamente destituita di fondamento l’idea di un possibile ampliamento delle fonti normative sindacabili in via incidentale dalla Corte costituzionale, ovviamente, “forzando”, in senso garantista, la nostra Carta costituzionale.