Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Studi sull'onere della prova negli infortuni sul lavoro - Librerie.coop

Studi sull'onere della prova negli infortuni sul lavoro

€ 44,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giappichelli
EAN 9791221110562
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Diritto
COLLANA / SERIE I libri e le monografie di VTDL
LINGUA ita

Descrizione

In una prospettiva giuslavoristica, la disciplina delle prove si rivela essere, oltre che canone di garanzia oggettivo, strumento di recupero delle asimmetrie esistenti tra le parti. Lo studio analizza gli strumenti, nel tempo, introdotti dal legislatore per contrastare la diseguaglianza sostanziale che connota il rapporto di lavoro e che trova, proprio nell'analisi dell'onere della prova e nella normativa in tema di salute e sicurezza, una sua particolare estrinsecazione. Prendendo le mosse dal dibattuto tema della natura della responsabilità datoriale per infortunio sul lavoro viene trattato della ripartizione dell'onere della prova tra chi agisce in giudizio con domanda risarcitoria e chi resiste opponendo la non responsabilità o la minore responsabilità. Sono ripercorsi i passaggi più problematici nell'accertamento della responsabilità datoriale per infortunio sul lavoro tra mezzi di ricerca della prova tramite presunzioni, vicinitas della stessa e l'incidenza dell'art. 1218 c.c., alla ricerca di un punto di equilibrio tra gli oneri probatori che rimangono a carico della parte che agisce per far valere la responsabilità contrattuale di chi doveva tutelarne "l'integrità fisica e la personalità morale" e il diritto di difesa del convenuto datore di lavoro la cui soccombenza richiede almeno una "colpa" e che non può vedersi attribuire una responsabilità oggettiva. Anche la non controversa esistenza di un danno non esonera dalla prova della sua quantificazione e dalla sua attribuibilità ad un soggetto determinato e questo è ancora più di interesse in tema di infortuni sul lavoro dove sussistono autonome - ma non per forza alternative - regulae iuris, utili a delineare distinte strategie da impiegare per dare concreta possibilità di tutela all'infortunato. Prefazione di Alessandro Boscati.