Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Bancarotta e crisi d'impresa. Giustificazione e limiti dell'intervento penale nelle nuove procedure concorsuali
€ 64,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giappichelli |
EAN | 9791221110227 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto |
COLLANA / SERIE | Studi di diritto penale costituzionale ed europeo |
LINGUA | ita |
Descrizione
La principale criticità della disciplina della bancarotta viene oggi ravvisata nel disallineamento sempre più accentuato rispetto alla regolamentazione delle procedure concorsuali, dal momento che essa è rimasta immobile, gravata dai suoi atavici difetti, persino di fronte alla tumultuosa evoluzione delle strutture portanti dell'edificio civilistico. Alcuni profili della legislazione penale, tuttavia, hanno inevitabilmente risentito della centralità via via acquisita dalla nozione di crisi d'impresa nel nuovo assetto normativo e del progressivo ridimensionamento della liquidazione giudiziale in favore della continuità aziendale. In attesa di una riforma organica, una visione integrata di queste tendenze offre l'opportunità per una riconversione ermeneutica dei delitti di bancarotta che consenta di rilevare offese arrecate alla garanzia patrimoniale indipendentemente dalla risoluzione liquidatoria e, allo stesso tempo, assicuri adeguati margini all'iniziativa imprenditoriale anche in una situazione di declino aziendale.