Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il mercato mobiliare - Librerie.coop

Il mercato mobiliare

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 41,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giappichelli
EAN 9791221104516
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Se un mercato può, o deve, essere identificato anzitutto sulla base dei beni che nello stesso vengono prodotti e/o scambiati, il mercato mobiliare può essere definito come il segmento del mercato finanziario sul quale vengono prodotti e/o scambiati valori mobiliari e svolte attività relative a valori mobiliari. E per valori mobiliari si intendono, in un'accezione ancora pregiuridica del termine, i prodotti finanziari naturalmente destinati alla circolazione. Avremo modo di tornare sulla nozione di prodotto finanziario (v. infra, par. 5). Basti qui osservare che i prodotti finanziari si distinguono per il loro rendimento, per il rischio, per i diritti che attribuiscono, per la scadenza, per la loro utilizzabilità come mezzi di pagamento; i valori mobiliari si caratterizzano invece per la loro negoziabilità. Così, dal punto di vista del contenuto del rapporto, può esservi perfetta coincidenza fra un deposito ed un'obbligazione, ma solo la seconda può essere considerata un valore mobiliare. Simmetricamente, sono profondamente diverse, o possono esserlo, un'obbligazione ed un'azione, dallo stesso punto di vista contenutistico, eppure entrambe possono considerarsi valori mobiliari per la loro attitudine alla circolazione. Il che rimane vero, in linea di principio, anche se talvolta i legislatori, come quello italiano sulla scia dell'ordinamento comunitario, estendono, per la tutela di particolari interessi, l'applicazione delle norme tipicamente previste per il mercato mobiliare anche a prodotti finanziari non negoziabili.