Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'incidenza della nozione di vulnerabilità sullo sviluppo del diritto internazionale in tema di cambiamenti climatici - Librerie.coop

L'incidenza della nozione di vulnerabilità sullo sviluppo del diritto internazionale in tema di cambiamenti climatici

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Giappichelli
EAN 9791221103267
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Diritto
Scienze
LINGUA ita

Descrizione

Ondate di calore, siccità, inondazioni devastanti, fusione dei ghiacciai, innalzamento del livello dei mari e degli oceani, diminuzione della biodiversità, riduzione della calotta glaciale: questi alcuni degli effetti più evidenti ed eclatanti riconducibili, direttamente o indirettamente, al fenomeno dei cambiamenti climatici negli ultimi anni. La comunità scientifica è attualmente in grado di affermare con certezza l'esistenza di un inequivocabile nesso di causalità e di una profonda interazione tra sistemi antropici, umani, sociali e alterazioni del clima, che hanno causato impatti negativi diffusi, perdite e danni all'ambiente, agli ecosistemi e alle persone, ben oltre la variabilità naturale del clima. Ancorché i cambiamenti climatici rappresentino un fenomeno globale e trasversale, è tuttavia evidente come le situazioni di vulnerabilità siano colpite in modo sproporzionato e particolarmente grave dagli effetti, talvolta irreversibili, di questo fenomeno. Il surriscaldamento globale ha infatti determinato impatti negativi diffusi, nonché perdite e danni alla natura e alle persone, secondo una distribuzione diseguale tra sistemi, regioni e settori.