Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il sacro clan. Indagine su alcuni temi mistificati relativi a Gesù e al suo clan
€ 13,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221066951 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Per duemila anni ci hanno narrato di un personaggio divino costruito teologicamente separandolo dall'umanità che lo ha contraddistinto. Il Cristo che conosciamo oggi, cioè, non può essere il Gesù vissuto duemila anni fa in Galilea. Egli era un ebreo vissuto in un ambiente ebraico, di cultura ebraica e legato alla legge ebraica. Averlo svestito della sua umanità è stata la mistificazione operata per nascondere la vera essenza della sua personalità. La sua missione aveva come scopo primario la liberazione del suo popolo, Israele, dall'oppressione straniera, attuata mediante proselitismo. Quindi Gesù dopo aver istituito il suo clan, ha cercato l'appoggio popolare errando tra i villaggi della Galilea e delle regioni limitrofe. In questo saggio analizzeremo la composizione di questo clan formato dalla sua famiglia, dai suoi discepoli, dai suoi seguaci e simpatizzanti, e di alcuni temi che sono sempre stati collocati in disparte dall'esegesi tradizionale perché troppo imbarazzanti. Analizzeremo quindi i personaggi, i luoghi e gli eventi che hanno caratterizzato l'attività del clan cercando di svelare l'attività mistificatoria perpetrata per due millenni.