Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Antica e nuova. La chiesa di Rio San Martino tra Settecento e Ottocento. Una lunga causa, un popolo tenace, un parroco coraggioso
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221061116 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La chiesa quasi millenaria di Rio San Martino di Scorzè, cuore del paese, ha da sempre scandito, riempito di senso, dalla nascita alla morte, l'esistenza della sua comunità. L'analisi degli atti di una lunga causa contro il massaro Pietro Scattolin, con sentenze del podestà di Treviso e del Collegio dei XII Savi di Venezia, diventa l'incipit da cui, col rigore della ricerca storica, Giuliano Zugno conduce l'indagine sull'innalzamento e il restauro dell'edificio, effettuati tra Sette ed Ottocento. Ne emergono nuove ipotesi sugli interventi, la struttura e l'orientamento della chiesa, ma si delinea anche il quadro di un popolo tenace, che, pur tra sconvolgimenti, guerre ed epidemie, sostiene i lavori con uno sforzo lungo e corale, guidato da un parroco coraggioso, il quale "in unione delli suoi Parrocchiani", "per esser parte dell'opera buona" vi contribuisce personalmente. Al termine la chiesa risulterà innalzata, rinnovata ed arricchita da opere d'arte che ammiriamo ancora oggi. Radici forti e salde nei comuni valori hanno sostenuto il popolo in una vera e propria "epopea", lasciando l'eredità di una chiesa bella, antica nel suo impianto e insieme nuova, come la sua comunità. G.Z.