Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Costellazione Basaglia. Tra storia e magia
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221053012 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Fumetti e graphic novels |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 1961 escono la Storia della follia di Foucault, Asylums di Goffman e I dannati della terra di Fanon. Lo stesso anno Basaglia diventa direttore dell'ospedale psichiatrico di Gorizia, e sarà proprio lui a collegare questi bagliori sparsi, facendone la costellazione critica che gli permetterà di orientarsi nella notte manicomiale. Constellation 61 - spettacolo realizzato dal collettivo Action30 a Bruxelles nel 2011 e qui reiventato come saggio grafico - è la storia di un viaggio nel quale il nostro modo di considerare la follia si è modificato: dalla lettera di Artaud ai primari dei manicomi, alle dimissioni di Fanon dall'ospedale psichiatrico di Blida, passando per le esperienze di Tosquelles a Saint-Alban e poi di Basaglia a Gorizia e a Trieste. Le principali esperienze di trasformazione della psichiatria affondano le loro radici nella guerra e nella lotta contro il nazifascismo. Lungo il percorso il personaggio di Basaglia si confonde con la figura mitica e letteraria di Faust: il cambiamento è anche un rischioso processo di trasformazione soggettiva, condizione affinché possa nascere un altro modo di relazionarsi con le persone che soffrono di disturbi psichici.