Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il medico condotto. Fra sofferenze, arte sanitaria e casa comunale - Librerie.coop

Il medico condotto. Fra sofferenze, arte sanitaria e casa comunale

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Autopubblicato
EAN 9791221039382
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Medicina
LINGUA ita

Descrizione

Perché si chiamava medico condotto? La parola condotta sarebbe derivata dal verbo "condurre", dal latino "conducere" nei suoi vari sensi e tra i vari significati sta ad indicare il compromesso fra un medico ed un Comune, per cui il primo si obbliga a curare gli abitanti di un dato circondario, e il secondo di corrispondergli un compenso in danari. Condotto è traduzione fedele del latino 'conductus', a sua volta da 'conducere', condurre, e siccome 'conducere' significò pure prendere a prezzo l'opera di persona, così la voce con-dotto è divenuta nell'uso comune attributo del medico che ha impegnato con patto di mercede l'opera sua per la cura dei malati di un Comune Medico, malati e amministrazione comunale dunque per definizione i ruoli fondanti dell'istituzione della condotta, che si alternano e si confrontano sullo scenario dell'assistenza sanitaria degli ultimi secoli di storia nazionale, in città come in campagna.