Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La batteria costiera del regio esercito «Ammiraglio Saint Bon» di Taranto
€ 67,01
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221027297 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un'esegesi storica sulla misteriosa e affascinante Batteria Costiera del Regio Esercito "Ammiraglio Saint Bon" ormai parte integrante del meraviglioso litorale della periferia meridionale della città di Taranto. L'Autore, partendo dalle prime analisi di fattibilità alla messa in opera della Batteria fino ai giorni nostri sviscera, con riscontri storiografici, gli innumerevoli "passaggi" che videro non solo i motivi per cui essa fu pensata e realizzata, ma esamina anche le figure di spessore del Regio Esercito, della Regia Marina e della città di Taranto che hanno incrociato il suo percorso di vita. E proprio loro, a partire dal Capitano di Fregata (poi Ammiraglio) Simone Pacoret di Saint Bon (involontario "detentore" del nome imposto alla Batteria), fino ai Colonnelli Gullo e Necco, al Capitano Bacile di Castiglione e a tutti i militari, nessuno escluso, nonché al principale costruttore, l'eclettico Signor Vito Antonio Raffo (nome emblematico per la città di Taranto), i "vicini di casa" Lo Jucco, De Sanctis, D'Ayala Valva e Scarfoglio, a tutti coloro che hanno "conosciuto" questo posto e che in una certa maniera hanno lasciato il loro "solco", sia come semplici "comparse" che come veri e propri "attori", e che hanno contribuito con la loro azione, passione, lungimiranza e spirito di sacrificio, allo sviluppo della Batteria, questo lavoro viene dedicato, affinché ne resti memoria.