Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Chiusi città ferroviaria. Un secolo di storia dal 1900... - Librerie.coop

Chiusi città ferroviaria. Un secolo di storia dal 1900...

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Autopubblicato
ILLUSTRATORI s. ballone
EAN 9791221022520
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Trasporti
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Un'importante storia recente di Chiusi, che in età contemporanea, grazie alla ferrovia, ha realizzato una vera e propria filiazione del tradizionale paese in collina, creando un'urbanizzazione nella sottostante pianura, dove è cresciuto l'abitato di Chiusi Scalo. Si tratta di un caso emblematico di "città ferroviaria", secondo la definizione della storiografia inglese, cioè una città (Chiusi ha ricevuto il titolo di Città nel 1934), dove la ferrovia ha rappresentato il più significativo elemento di sviluppo e il maggior datore di lavoro. In questa "città ferroviaria", in oltre un secolo di storia, si scoprono tante curiosità, avvenimenti, trasformazioni economiche, sociali e politiche, insieme alle distruzioni belliche. La data importante è quella del 24 luglio 1862, quando il treno da Siena giunse alla stazione di Chiusi. Grazie alla ferrovia, Chiusi si trasformò da cittadina rurale nota per i fasti etruschi in una città cuore del commercio e del turismo, ma anche polo industriale, diventando punto di riferimento della Val di Chiana e del centro Italia. La ricca bibliografia e l'elenco di documenti archivistici, riportati alla fine del libro, attestano un impegno scrupoloso.