Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Kutrufiàna. Ufficio postale, caserma, municipio e dintorni
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791221014587 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dalla presentazione di alcune note sulla Cutrofiano tra fine '800 ed i primi anni del '900 apparse sulla stampa locale, si passa ad una attenta ricognizione dei sindaci e delle Amm.ni Com.li dal 1957 ad oggi, tutta giocata su dati biografici dei primi cittadini, filtrati e arricchiti anche da ricordi e rapporti di amicizia familiare. Altri tasselli sono la storia del Municipio di Cutrofiano, vicenda tra l'altro ricca di cambiamenti e contrasti; si passa poi alla bella, ricca e documentata storia dei Carabinieri e della Casa del Carabiniere, alla Ass.ne dei Carabinieri in Congedo. A seguire la storia della Posta e quella dell'Ufficio Postale di Cutrofiano. Cambiando registro, si presentano lettere e documenti postali, la Posta da Campo, assai interessanti, relativi a prigionieri della II Guerra Mondiale e a cutrofianesi deportati nei campi di concentramento in Germania. Altra sezione è quella di una bella serie di cartoline illustrate di Cutrofiano, seguita da un elenco di personaggi "noti" e "caratteristici" del nostro comune. E, dulcis in fundo, con l'amara e tragica vicenda della Xilella fastidiosa.