Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ho bisogno di te per parlare di me. Genitori, disabilità e la sfida dell'inclusione - Librerie.coop

Ho bisogno di te per parlare di me. Genitori, disabilità e la sfida dell'inclusione

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Autopubblicato
EAN 9791221009347
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Quali sono le condizioni di possibilità che possono rendere efficace un intervento di pedagogia inclusiva? Come si può andare oltre il mero piano della diagnosi funzionale, degli interventi didattici standardizzati e della letteratura giuridico-normativa? L'ipotesi che guida questo testo è che oltre la competenza diagnostica, didattico-pedagogica e i necessari inquadramenti legislativi, qualsiasi processo inclusivo (nella scuola o nella società) si debba fondare su un approccio antropologico della persona e un'etica della cura senza i quali il progetto di vita inclusivo della persona con disabilità risulta privo di effettiva concretezza. Ma c'è di più. Il processo inclusivo efficace ha bisogno di una reciprocità che si stabilisce nella relazione etica d'aiuto in una comunità che si basa sul riconoscimento di ognuno come persona. Se riconosco l'altro come persona, riconosco me in lui e ne colgo i bisogni che sono anche i miei bisogni. Soltanto in quel momento realizzo una profonda comprensione empatica dell'altro. Comprensione come atto del "prendere" e "portare l'altro in sé", ma mantenendolo come altro. In questo modo, porto l'altro in me e compio il primo atto inclusivo.