Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

San Pietro di Zuri. La decorazione scultorea architettonica - Librerie.coop

San Pietro di Zuri. La decorazione scultorea architettonica

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Autopubblicato
EAN 9791221007411
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Il ciclo della decorazione monumentale del San Pietro (ante 1289) si presenta come una Storia della salvezza narrata secondo i principi che informano una Biblia pauperum. In un articolato progetto di interazione dei rilievi, collocati con chiari intendimenti didattici e catechetici, in precise posizioni dello spazio architettonico, l'architetto e scultore comense Anselmo, tra suggestioni templari e tentazioni gotiche, tende a dare rilievo alla Storia della salvezza nella concordanza dei due Testamenti, mettendo in parallelo le vicende delle due realtà, delle quali una è figura e prefigurazione dell'altra. Lo studio è denso di novità iconologiche e iconografiche. Ampio spazio si è riservato ai ritratti dei committenti giudicali e allo studio del rilievo più noto della scultura medievale isolana, sin qui considerato come una tradizionale rappresentazione coreutica. Messo da parte il ballu tondu, si è riconosciuto in questo una figurazione dell'Apertura dell'apocalittico quinto sigillo, da intendersi come trasposizione plastica dei versetti Ap 6, 9-11, in parallelo con Sir 39, 13-14 rappresentati sul capitello della corrispondente parasta del fianco occidentale.