Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I rapporti Cina-Santa Sede. Frammenti di ricerca a cent'anni dal concilio di Shanghai - Librerie.coop

I rapporti Cina-Santa Sede. Frammenti di ricerca a cent'anni dal concilio di Shanghai

di
€ 23,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Pellegrini
EAN 9791220502993
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Religioni
COLLANA / SERIE Diritto e religione
LINGUA ita

Descrizione

Il tema dei rapporti tra Cina e Santa Sede è antico, complesso e rilevante. Antico, perché i primi cristiani giungono in Cina tra il VI ed il VII secolo. Complesso, perché l'evangelizzazione del popolo cinese è stata pesantemente condizionata dai mutamenti politici, sociali ed economici del Paese, dal colonialismo europeo, dalla differenza culturale tra Oriente ed Occidente. Rilevante, perché l'esperienza missionaria in Cina ha plasmato il modo cattolico di annunciare il Vangelo, ha inciso e incide sugli assetti geo-politici attuali, offre oggi alla comunità internazionale elementi per individuare un paradigma di interazione con la Repubblica Popolare Cinese. È a tale tema che sono dedicati i saggi di questo volume, che raccoglie gli Atti del ciclo di Seminari svoltosi, nel 2022, presso il Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici dell'Università degli Studi di Roma Sapienza nell'ambito del Progetto di Ricerca "I rapporti Cina-Santa Sede tra passato e futuro", diretto dalla Prof.ssa Beatrice Serra. Per offrire una diversità di approcci e chiavi di lettura il ciclo di Seminari ha previsto la partecipazione di esperti della materia e di docenti e studiosi...