Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nuovi studi pirandelliani - Vol. 17
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pellegrini |
EAN | 9791220502023 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Fuori collana |
LINGUA | ita |
Descrizione
"L'agrigentina-greca Mirella Salvaggio è la presentatrice del teatro pirandelliano: la favola del figlio cambiato ("Il fu Mattia Pascal"), il romanodio-romanzo "Romolo-Moloc" (Macco-Bacco-Marco Telemaco Falaride-Lindo-Candido-Vergilio), il Kouros-signore-Lars (Cariddi-Caronte-Icaro Arso), il Figlio Basileus (Eracle Calogero-Gerlando-Atlante-Gellia Salvatore) Incoronato (Stefano), il figlio tiranno (Ter-Pasquale Anno-Natale), il figlio conte (Contadino Pandoro-Toro) di Luna (Contadina Pandora-Tora), il figlio bruciato (il Pagliaio-Fantasma bruciato dallo Spirito-Foco Eros-Omeros-Remos), il figlio salvato (il Bimbo Mattino, l'Auleta Trovatore, il Vivo Fuorilegge-Ecnomo Spirito-Personaggio Nessuno-Odisseo-Oudeís-Medeís-Mida, il lontano Qualcuno-Tís-Attia-Mattia-Attila-Astianatte dell'Astu, la Città Bassa dell'albaurora-rosa-catastrofe-astio) dalla Lunadoppia Kore-regina Damareta (Demetra Mitra), l'attrice-zingara (dell'ultima scena-cena del Drammaturgo-Ciclope Triocchi):..."