Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Meridione d'Italia prima dell'Unità
€ 40,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Pellegrini |
EAN | 9791220501033 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'Italia del Sud era il «Reame», il Reame per eccellenza come dicevano gli storici. Il Regno della Due Sicilie era all'avanguardia in Europa in molti settori della tecnologia, dell'industria, dell'economia e soprattutto era ricchissimo di cultura e di tesori dell'arte. Tra tutti i Regni italiani era di gran lunga il più esteso, il più ricco e il più popolato e Napoli era il cuore di questo Regno. Napoli era la più grande città italiana e lo Stato partenopeo ferveva di industrie d'eccellenza... Il periodo nel quale era entrato il Regno dai primi del Settecento con Carlo di Borbone, e più energicamente al tempo di Ferdinando IV, era un periodo di progresso nazionale. Ferdinando II riordinò l'amministrazione, curò il benessere del paese, diminuì le imposte, promosse l'industria. La Calabria, assieme al napoletano, era l'area più industrializzata del Mezzogiorno e dell'intera penisola... Con Ferdinando II i napoletani furono indipendenti ed ebbero un regime di vita di gran lunga superiore a quello che aveva nello stesso periodo il Piemonte...