Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il pericolo è il mio mestiere. L'incredibile storia del fachiro Mustafà - Librerie.coop

Il pericolo è il mio mestiere. L'incredibile storia del fachiro Mustafà

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Youcanprint
EAN 9791220318198
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Giochi
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Francesco Balestra conosciuto anche come “Il Fachiro Mustafà”, classe 1953, nato a Massafra (TA), assurto più volte dalle cronache che lo hanno fatto conoscere all'opinione pubblica mondiale. Il suo periodo di massima visibilità fu tra la fine degli anni '70 e la prima metà degli anni '80. Durante le esibizioni la sua sigla era “Mustapha Ibrahim" dei Queen, un brano che in occasione del concerto dello storico gruppo inglese nel 1984 allo Stadio San Siro di Milano, venne richiesto a gran voce dal pubblico, proprio per richiamare l'attenzione di Freddie Mercury sul personaggio Mustafà conosciutissimo in città in quel periodo. Iniziò, esibendosi nei famosi night-club della “Milano da bere”, intrattenendo personaggi come Eric Clapton e Pelè. Nell'89, si incatenò su di un'impalcatura durante la visita di Michail Gorbaciov che sorpreso lo vide e lo salutò. Approdò in diversi programmi TV: “Domenica In” e “Fantastico” (Rai 1), “I Fatti Vostri” (Rai 2), “Maurizio Costanzo Show” (Canale 5), “Scatafascio” (Italia 1) condotto da Paolo Rossi ed in “Prove Tecniche Di Trasmissione” (Rai) di Piero Chiambretti, ospite per ben 8 puntate, ottenendo uno special di un'ora interamente dedicato a lui.