Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La marineria molese tra '800 e '900. Vicende storiche e protagonisti: da Lavànda a Punénda - Librerie.coop

La marineria molese tra '800 e '900. Vicende storiche e protagonisti: da Lavànda a Punénda

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Youcanprint
EAN 9791220308441
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

"Nel novero delle città marinare che inanellano le coste adriatiche Mola di Bari è una di quelle la cui Gente di Mare ha saputo interpretare fino in fondo le opportunità che la vita sul mare, al servizio del commercio marittimo come nella primaria attività della pesca industriale, poteva offrire traendone il massimo vantaggio. Marinai, commercianti, pescatori e, non ultimi i costruttori navali e i calafati molesi sono stati in grado di intrecciare le loro esistenze, tutte legate al mare, riuscendo a mantenere inalterata e coesa l'intera comunità nel corso degli ultimi secoli tanto che ancor oggi se ne intravedono i tradizionali lineamenti, quando si attraversano le strette strade del borgo antico che confluiscono inevitabilmente ai due animati porti della città". Dalla prefazione di Pasquale B. Trizio.