Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Dagli Appennini alle onde (Storia di un calciatore professionista) - Librerie.coop

Dagli Appennini alle onde (Storia di un calciatore professionista)

€ 15,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Europa Edizioni
EAN 9791220131438
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Calcio
Biografie
COLLANA / SERIE Chronos. Autobiografie di cittadini
LINGUA ita

Descrizione

Il mondo del calcio come non lo avete mai visto. È questo il cuore del libro che avete tra le mani, perché il calcio non è solo quello patinato e scintillante della televisione, quello spettacolare e multimilionario, con grandi sponsor e investimenti da capogiro. Dal campetto polveroso di una parrocchia allo stadio di San Siro, dai quattro calci dati a un pallone nella piazza di un paese di provincia all'Olimpico di Roma, il calcio è sempre espressione giocosa e appassionata dell'uomo che ci sta dietro. È sudore, speranza, dedizione e fatica, passione allo stato puro, altrimenti molto semplicemente non esiste. È questa la ragione per la quale più altri pur nobili sport, il calcio ha la capacità di muovere le emozioni e l'impegno di milioni e milioni di persone ai quattro angoli della terra, è una lingua comune che fa incontrare interi popoli, fa stringere amicizia, condividere momenti indimenticabili. Per capire davvero cosa si agita dietro le quinte abbiamo bisogno del racconto vivo e appassionato di un protagonista, che ci spieghi alcuni meccanismi non sempre limpidi e che spesso sfruttano le passioni e le aspettative di tanti giovani. Ma questo libro è molto di più è la storia di un uomo caparbio, uno di quelli che non molla, che sa riconoscere le difficoltà nell'unica ottica possibile: quella di superarle. Un uomo che non ha mai smesso di lottare per difendere e affermare quelle passioni che viveva fin da bambino, un uomo che il calcio lo ha vissuto in tutte le sue sfaccettature, dalla squadra di provincia alla Nazionale, dal calcio professionista a quello umanitario; perché sì, il calcio è essenzialmente un veicolo di amicizia, quella vera, quella sincera. Non è un caso che il protagonista di queste pagine sia anche un viaggiatore che si muove alla scoperta del mondo, delle sue genti, delle sue sofferenze e delle sue bellezze.