Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Emilio Gualazzi e il primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord nell'estate 1888 - Librerie.coop

Emilio Gualazzi e il primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord nell'estate 1888

€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Autopubblicato
EAN 9791220098496
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita

Descrizione

Emilio Gualazzi (1839-1903) fu volontario nei Cacciatori delle Alpi e combatté nelle Campagne per l'Unità d'Italia del 1859, 1860 e 1866 (Bezzecca). A Cicognolo fu proprietario di case e terreni, negoziante di semi per bachi da seta, e fece opere di beneficenza; per almeno ventitré anni ricoprì la carica di Segretario Comunale; venne eletto Sindaco per un triennio, ma in altre epoche fu anche Assessore; il re Umberto I gli conferì l'onorificenza di Cavaliere della Corona d'Italia. Nell'estate del 1888 Gualazzi partecipò al primo viaggio turistico di italiani al Capo Nord in Norvegia, durato 50 giorni. Insieme a lui undici uomini, compresi l'organizzatore dell'impresa, Massimiliano Chiari, proprietario della mitica Agenzia Chiari di Milano (poi Chiariva), e un interprete. In questo libro - fra le varie cose - vengono presentate le biografie di questi viaggiatori, i ritratti fotografici di Emilio Gualazzi e di altri componenti il gruppo, la trascrizione integrale del volume "Viaggio al Capo Nord compiuto da una comitiva di italiani diretta da Massimiliano Chiari di Milano nell'estate 1888" (1891, 176 pp.), illustrata dalle immagini dei luoghi visitati.