Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura - Librerie.coop

Il Monastero di Santa Maria del Soccorso di Altamura

€ 5,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Autopubblicato
ILLUSTRATORI g. miglionico, i. mercadante
EAN 9791220097680
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Questo testo tratta la fondazione e la storia del Monastero del Soccorso ubicato in Piazza Resistenza ad Altamura, precisamente presso l'area antistante Porta Matera che, nel XIII secolo, era chiamata Planitio Sancti Marci. La Porta Montium era il luogo più suggestivo della città per l'altitudine e per la presenza delle mura che circondavano la parte alta dell'antica città peuceta, l'Acropoli, di cui oggi sono ancora visibili cospicui resti. Tra il '500 il '600 la città di Altamura crebbe con Chiese e palazzi. Precedentemente il più celebre monumento altamurano era la Cattedrale di Altamura, definita anche l'Unicum che l'Imperatore Federico II fece costruire, nel 1232, dedicata alla Madonna dell'Assunta. Invece, tra i Monasteri che vi sono ad Altamura (Ricovero, Santa Teresa, Santa Chiara, San Francesco attuale Sede del Municipio, ex Ospedale Umberto I, Monastero del Soccorso) uno degno di nota è quello di Santa Maria del Soccorso.