Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Aspetti storici, dottrinali, letterari dell'epistolario di Papa Ormisda. L'opera del pontefice frusinate che riunificò la Chiesa
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791220095099 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 2023 saranno trascorsi mille e cinquecento anni dalla morte di S. Ormisda, pontefice originario di Frosinone, città di cui è compatrono con suo figlio, S. Silverio, papa a sua volta. Del primo non erano state approfondite, finora, altre tematiche se non quella relativa alla risoluzione dello scisma acaciano, ottenuta dopo la sua instancabile azione diplomatica e dottrinale. Il saggio, costituito sostanzialmente dalla tesi di laurea "Aspetti storici, dottrinali, letterari dell'epistolario di papa Ormisda", redatta dall'Autrice nel 1994, risponde all'esigenza di approfondire, oltre alla "questione orientale", i molti altri motivi racchiusi nel carteggio del papa e dei suoi corrispondenti. Dopo un lungo ed approfondito lavoro di traduzione, di ricerca, di commento è emersa, attraverso questo saggio, tutta l'importanza di Ormisda nel campo della storia ecclesiastica e la grandezza dell'uomo di Chiesa, instancabile fautore di pace in un mondo complesso e diviso da scontri religiosi e politici, che tanto ci ricorda il mondo in cui noi stessi viviamo.