Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Ottocento bagnarolese raccontato attraverso la stampa, i documenti di archivio e gli articoli di Gaetano Toniatti
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791220088374 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il testo presenta un quadro d'insieme dell'Ottocento bagnarolese, realizzato attraverso la consultazione sistematica di storici quotidiani friulani quali "La Patria del Friuli", "Il Giornale di Udine", "Il Friuli" e il "Bollettino della Società Agraria Friulana". La mole di informazioni recuperata ha permesso di indagare su un periodo storico molto complesso che, partendo dalla dominazione francese e passando attraverso quella asburgica, arriva fino all'Unità d'Italia. Il volume intreccia le vicende nazionali con la storia minuta locale, e tratteggia con dovizia di particolari un secolo che per i bagnarolesi dell'epoca fu pregno di grandi cambiamenti sociali e culturali. Il volume contiene anche la ricostruzione inedita della carriera sportiva del conte udinese Carlo Braida, che tra il 1888 e il 1891 fu per tre volte campione italiano di ciclismo.