Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Come ostacoliamo l'apprendimento dei nostri bambini. Cos'è l'educazione e come si educa. La pedagogia, una prevenzione primaria - Librerie.coop

Come ostacoliamo l'apprendimento dei nostri bambini. Cos'è l'educazione e come si educa. La pedagogia, una prevenzione primaria

€ 17,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Autopubblicato
EAN 9791220085571
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita

Descrizione

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di educazione. Si dice che la nuova generazione ne ha estremo bisogno soprattutto a scuola e che le famiglie dovrebbero 'educare' meglio i loro figli. Ma sappiamo cos'è l'educazione? E soprattutto, sappiamo come si educa? L'aumento esponenziale dei disturbi specifici dell'apprendimento è forse motivo della mancanza di educazione? È possibile che sbagliare l'educazione porti i nostri figli o i nostri studenti ad ammalarsi? E se così è, in cosa e perché si sbaglia? L'autrice risponde a queste domande in modo semplice e con esempi di esperienze vissute con genitori e insegnanti, motivando la prassi da lei descritta attraverso le nuove ricerche scientifiche anche psichiatriche e neurobiologiche di eminenti studiosi quali Massimo Fagioli e Daniela Lucangeli. Il testo è per tutti gli educatori e per la formazione degli studenti della Facoltà di Scienze dell'Educazione che vogliono veramente comprendere cos'è la pedagogia, cosa la distingue dall'educazione e cos'è l'educazione, oltre a chiarire cosa sono metodo e didattica e ad avere una conoscenza precisa di come la pedagogia sia nettamente distinta dalla psicologia.