Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La storia di Anna Ogrin. I mutamenti della scuola italiana dagli anni '70 all'epoca covid dall'osservatorio di una discente e poi docente - Librerie.coop

La storia di Anna Ogrin. I mutamenti della scuola italiana dagli anni '70 all'epoca covid dall'osservatorio di una discente e poi docente

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Autopubblicato
ILLUSTRATORI D. Nigro
EAN 9791220078269
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il testo racconta il percorso di vita reale di una donna, ANNA OGRIN, nella duplice veste di discente e poi di docente. Alla narrazione si aggiungono, di volta in volta, digressioni di carattere geografico, storico, letterario, sociale per aiutare il lettore a comprendere meglio ciò di cui si va trattando. Lo stile ed il lessico sono fruibili dai ragazzi ma anche dagli adulti perché sviluppano argomentazioni che vanno dalle esperienze adolescenziali, in un crescendo linguistico-comunicativo, a momenti di vita e di docenza, anche in un carcere per adulti, sperimentati prima, durante e dopo la riforma della "Buona-scuola" di Renzi.