Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tomari-Te karate Nyumon. Introduzione al Karate di Tomari e al Quanfa di Ahnan
€ 23,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791220075343 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Sport |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'anello mancante fra il karate di Okinawa e l'antico Quanfa cinese. Il karate non avrebbe mai raggiunto la fama di cui gode oggi senza l'apporto del Tomari-te. Per secoli, Tomari è stato il luogo dove i sovrani di Okinawa arruolavano molti dei propri soldati ma, verso la metà dell'800, questo villaggio divenne ancor più famoso per l'arrivo di un maestro di arti marziali cinesi ricordato come il "naufrago di Ahnan". Fra i diversi allievi di questo monaco taoista nato ad Ahnan (Fuzhou, Cina) Sokon Matsumura, Kokan Oyadomari, Kosaku Matsumora e Anko Itosu sono quelli che si distinsero e trasmisero insegnamenti condensati nei kata di karate degli attuali stili Shotokan, Shito-ryu, Wado-ryu e Shorin-ryu. Il karate moderno ha un grosso debito con questo monaco cinese e sembra aver dimenticato le sue tecniche da quando i giapponesi hanno progressivamente trasformato la sua antica arte per la sopravvivenza (Jutsu) in disciplina etica (Do) e infine in sport agonistico.