Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il vetraio che vendeva i cocci senza averli rotti. Romanzo-manuale di sopravvivenza per fotografie da svecchiare e fotografi allergici ai selfie
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791220063104 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Con toni alla Hemingway, il libro si apre con la storia di una fotografia, poi scelta come copertina. Si tratta di un ritratto infantile del defunto, la cui accidentale caduta ha indotto Barbara Appiano a iniziare un percorso di scrittura, funzionale sia a ricordare la grandezza dello zio, chiamato affettuosamente "ottantasei cilindri", sia soprattutto a guarire le ferite del cuore, provate da ciascuno di noi di fronte a una perdita, e, più genericamente, di fronte alle grandi sofferenze della vita. Del resto, il ritratto stesso, dipinto da Vanier, un ospite della famiglia, rivela fin dal titolo L'enfant poisson (il bambino pesce) la peculiarità di Pinotto, nato con la pelle scura, tanto che le donne del paese volevano ucciderlo, affogandolo in un canale, perché ritenevano che fosse una creatura demoniaca." (Francisetti Brolin Sonia)