Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo sviluppo storico-artistico nelle chiese di Delia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Autopubblicato |
EAN | 9791220002097 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dal 1597, anno della sua fondazione, il paese di Delia è stato sempre tenuto in grande considerazione da parte dei suoi feudatari - i Lucchese prima e i principi di Palagonia poi - i quali, assieme all'ordine carmelitano, contribuirono anche ad arricchirne il patrimonio artistico e religioso. Dopo un'attenta panoramica sullo sviluppo economico del centro, l'influenza del ceto nobiliare e degli ordini religiosi, l'opera analizza puntualmente le opere d'arte sacra delle varie chiese - fino alla fine del XVIII secolo anche grazie all'utilizzo di fonti d'archivio edite e inedite. Per il paese si tratta di un'opera unica nel suo genere che offre, inoltre, diversi spunti di riflessione sulla sua vita sociale ed economica in età moderna.