Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Nicola Ivanoff – Un tenore italiano
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Sandro Teti Editore |
TRADUTTORI | Alessandro Romano |
EAN | 9788899918415 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
IL LIBRO: Nikolàj Ivanòv (1810-1880), naturalizzato Nicola Ivanoff, fu uno dei più grandi tenori dell’Ottocento. Dopo una lunga querelle con lo zar Nicola I, si stabilí definitivamente in Italia, dove risiedeva per ragioni di studio e di salute già dal 1830. Qui strinse intima amicizia con Rossini e frequentò Verdi e Donizetti, che scrissero arie proprio per la sua voce. Plužnikov descrive la carriera e il talento di Ivanoff attraverso documenti e testimonianze dei contemporanei – in particolare, del grande compositore russo Glinka – stabilendo un produttivo confronto con i più famosi tenori dell’epoca: Rubini, Duprez, Nourrit, David e Mario. L’edizione è arricchita da spartiti originali, dall’epistolario di Ivanoff con Rossini, Verdi e altri celebri musicisti e da un consistente apparato iconografico.Nel corso della trasmissione Ridotto dell’opera, in onda sull’emittente radiofonica Rete 2 lo scorso 9 agosto, il giornalista Giorgio Appolonia ha discusso di Nicola Ivanoff, ribattezzato Il tenore venuto dal freddo, insieme ad Alfonso Gianni ed Ettore Volonteri.