Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il Calendario del Popolo n.752 "Il 150° compleanno degli italiani" - Librerie.coop

Il Calendario del Popolo n.752 "Il 150° compleanno degli italiani"

di
Protezione:   

Social DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Sandro Teti Editore
EAN 9788899918293
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Architettura e urbanistica
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Custodire la memoria storica è da sempre uno dei compiti fondamentali del Calendario del Popolo, che con questo numero ritorna a parlare del Risorgimento e dei suoi sviluppi nell’epoca contemporanea. Parlare dei centocinquant’anni dell’Unità significa tornare su simboli, temi e corrispondenze virtuose che dovrebbero definire l’identità del Paese: a cominciare dal tricolore – giacobino, mazziniano, rivoluzionario – che, come scrive Franco Della Peruta, accompagnò il socialista Pisacane nella tragica spedizione di Sapri. Significa riscoprire la tensione democratica che riecheggia nell’atto fondativo della Giovine Italia e nella Costituzione della Repubblica romana. Quella tensione, secondo Luciano Canfora, tornò a vibrare nella lotta contro il nazi-fascismo. Vuol dire raccontare l’epopea garibaldina come elemento fondativo del socialismo italiano. Ma l’Italia è stata fatta anche – e soprattutto – attraverso l’immaginario e i saperi popolari. Non esiste un paese unito senza quel legame immaginifico fatto di parole recitate, cantate, trasmesse, stampate. I centocinquant’anni vengono così narrati attraverso molteplici punti di vista: La lingua parlata; l’Italia raccontata; Stato e nazione; Storie d’Italia; La lingua scritta; Nazione e popolo.