Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Abitare le differenze. Responsabilità e passioni del fare sostegno
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Conoscenza |
EAN | 9788899900977 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'inserimento nella scuola di alunni e studenti con disabilità è stata una grande conquista di civiltà nel campo dei diritti di cittadinanza. Ma dall'inserimento all'inclusione e all'accoglienza il passaggio non è sempre facile. Scrive l'autore di questo libro: «Inclusione, per me, significa "c'è posto per te così come sei"». È questo principio che rende complesso e straordinario il lavoro dell'insegnante di sostegno. Accompagnare un ragazzo e una ragazza a costruirsi un percorso di vita utilizzando al massimo tutte le sue potenzialità e aiutarla e aiutarlo ad acquisire le capacità e le competenze necessarie per una vita autonoma, rispettando la sua diversità, anzi partendo proprio da quella. Per questo un insegnante di sostegno è prima di tutto una figura professionale che ha ben chiaro il senso pedagogico del proprio agire, qualcosa che va oltre la conoscenza disciplinare. Collaborando con gli altri docenti e con la classe deve essere empatico, responsabile, sapere ascoltare e sapere mediare tra la scuola, la famiglia e il contesto in cui si trova. Un ruolo difficile che questo libro saprà rendere affascinante.