Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La tradizione mandolinistica in Italia. L'esempio del Circolo Mandolinistico Senese
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Extempora |
EAN | 9788899873691 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Musica e Spartiti Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Questa pubblicazione nasce dal desiderio di raccontare la storia di un complesso musicale particolare che, inserita in un più ampio panorama, ne rivela non solo l'importanza nel tessuto cittadino ma anche la valenza divulgativa e artistica. Formate da persone di varia estrazione sociale che si potrebbero definire amanti del pizzico, come scrive nella premessa Bernardo Ticci, "ciò che anima e sprona i membri di queste orchestre (...) è una fortissima passione per la musica, un amore profondo per il mandolino che è visibile, percepibile assistendo ad un concerto del genere. Sembrano inesistenti le differenze di età, spesso soci ottantenni condividono l'esperienza musicale con ragazzini di dieci anni, uniti dalla stessa grande passione". Cento anni e sentire ancora la voglia di ritrovarsi per suonare insieme gli strumenti della tradizione: è un traguardo importante ed impegnativo che deve trasformarsi in uno stimolo per proseguire con ulteriore entusiasmo l'attività e proiettare nel futuro una realtà che ha le sue radici nell'associazionismo ma appartiene alla storia della musica e della cultura.» (Angela Castellarin, presidente)