Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La Repubblica delle stragi - Librerie.coop

La Repubblica delle stragi

Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE PaperFIRST
EAN 9788899784591
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Criminologia
Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La storia occulta del nostro Paese viene scritta in sedici anni: dal 1978 al 1994. Il finto sequestro Sindona, la strage di Bologna, le bombe del Rapido 904, l’estate dell’Addaura e dell’assassinio Agostino, l’autoparco milanese di via Oreste Salomone e l’omicidio Mormile, i giorni della Falange Armata, quelli della Uno bianca e la militarizzazione del Paese con una serie di fatti di sangue e attentati apparentemente senza senso. Fino ad arrivare agli ordigni di Cosa Nostra del ’92 e del ’93, segnali di una trattativa avviata dalla mafia con uomini delle istituzioni. Nel novembre 1993 però tutto sembra smorzarsi per poi tacere definitivamente nel febbraio 1994. Cos’è successo? Forse la criminalità organizzata ha ritrovato una forma di tacita convivenza con lo Stato? In quel momento sta morendo la politica e nasce la stagione degli apparati, della finanza, delle carriere e del consenso costruiti con la televisione, dei ricatti e dei servizi segreti. È l’alba della Seconda Repubblica nata sui corpi delle vittime delle stragi impunite, che arriva fino ai giorni nostri. "Un'opera preziosissima, a metà strada fra la memoria e lo scavo, fra gli archivi giudiziari e quelli giornalistici, per dissotterrare le verità indicibili. Una controstoria d'Italia senza inutili dietrologie né complottismi d'accatto: solo fatti documentati e raccontati, per la prima volta, con uno sguardo d’insieme che rende il quadro ancor più impressionante." (Dalla prefazione di Marco Travaglio)