Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana
€ 24,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rogas |
EAN | 9788899700911 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Atena |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le lettere d'amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l'amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l'intero percorso dell'omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé.