Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Territorio e proprietari a Santa Sofia d'Epiro tra '500 e '900 - Librerie.coop

Territorio e proprietari a Santa Sofia d'Epiro tra '500 e '900

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE The Writer
EAN 9788899627911
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Una delle indagini contemporanee più frequenti è analizzare l'antico paesaggio calabrese. Per fortuna, l'esistenza di documenti coevi, come gli atti notarili e, soprattutto, il catasto onciario, permettono agli studiosi di conoscere il paesaggio urbano ed umano delle piccole e grandi comunità. Tra questi, Giuseppe Baffa, che ha arricchito il presente lavoro con altra documentazione, reperita tra archivi comunali e privati. Il prodotto culturale che ne deriva si rivela interessante e utile per comprendere i vari passaggi che hanno connotato lo sviluppo urbano della ridente cittadina di Santa Sofia d'Epiro. Sin dall'VIII secolo, gran parte dei paesi calabresi fu sottoposta alle angherie dei Saraceni che, affacciatisi alla riva dello Jonio, si riversavano sui centri abitati, facendo razzia delle popolazioni, costringendole ad abbandonare le proprie case e trovare luoghi più interni e meno accessibili...