Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'ecclesiastico addottrinato nel canto fermo. La formazione del clero in Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545-1895) - Librerie.coop

L'ecclesiastico addottrinato nel canto fermo. La formazione del clero in Italia, dal concilio di Trento al pontificato di Leone XIII (1545-1895)

€ 120,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Armelin Musica
EAN 9788899619107
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Musica e Spartiti
COLLANA / SERIE Intelligere & concertare
LINGUA ita

Descrizione

Le fonti che ci informano intorno ai processi e all'oggetto della formazione musicale del clero in Italia, dal concilio di Trento fino a tutto il secolo XIX, sono costituite da una pluralità di testimoni concepiti per scopi differenti. Il testo di Federico Del Sordo si dedica allo studio di questi documenti, tracciando un quadro completo dell'eziologia, della genealogia e della funzione pedagogico-didattica dei testi che riguardano la teoria e la prassi di ciò che oggi viene comunemente definito canto fermo (di lì il titolo, desunto da un metodo di Francesco Maria Grandi pubblicato nel 1858). Le fonti propriamente didattiche (finalizzate all'insegnamento del canto fermo e perlopiù destinate al clero consacrando) collazionate ed esaminate sono 101 e, praticamente, ricoprono l'intero universo di testi stampati in Italia durante l'arco storico preso in esame (1545-1895).