Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
David Foster Wallace - Librerie.coop

David Foster Wallace

Protezione:   

Social DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Elemento 115
EAN 9788899498399
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il saggio sullo scrittore americano David Foster Wallace. La cometa che passa rasoterra arriva dieci anni dopo la morte, avvenuta a settembre del 2008. Autore complesso e ricercato, ma anche molto popolare, quasi un cult per una generazione che attraversa la fine del millennio; capace di arontare con lo stesso piglio la filosofia di Ludwig Wittgenstein e il tennis di Roger Federer, considerare la narrativa come un frattale e ragionare su la serie tv Mary Tyler Moore.Suddiviso in quattro sezioni: 1) storia, 2) letteratura, 3) televisione e 4) filosofia, il saggio, pur non essendo esaustivo, raccoglie i diversi ambiti in cui si articola l’opera di Wallace. L’autore racconta cosa abbia significato la pubblicazione dei testi di D.F. Wallace, alla fine degli anni ’90, per la generazione di studenti delle facoltà umanistiche italiane; lo ‘shock’ provato dopo aver letto E Unibus Pluram, Tennis Tv Trigonometria e Tornadi e racconti come Verso occidente l’imperodirige il suo corso. La fondamentale relazione tra le serie tv, l’ironia e la metafiction, sono gli aspetti centrali nell’esame dell’opera; mentre la filosofia del linguaggio e Wittgenstein sono centrali nellasezione filosofica. Lo scritto accoglie diversi contributi, un’intervista a Martina Testa, una delle traduttrici di Wallace, a lei si devono le traduzioni di Verso occidente e di E Unibus Pluram; un approfondimento con la ricercatrice Chiara Scarlato modifica il paradigma con cui, normalmente, ci si accosta al romanzo Infinite Jest.