Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dalla democrazia liberale alla marcia su Roma
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Pensiero |
EAN | 9788899469719 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
È vero che il Risorgimento è stato "tradito" da una classe dirigente inferiore al suo compito? E che questa classe dirigente ha lasciato apaticamente cadere la generosa ma labile facciata di libertà costruita dal Risorgimento, ponendo a nudo un retaggio di miserie e d'incapacità secolari su cui ebbe facile presa la dittatura totalitaria? Questo breve saggio traccia un profilo storico-culturale, allo scopo di chiarire per quali vie e per quali ragioni, dopo appena sessant'anni di vita parlamentare, si giunse alla dittatura fascista. E come e perché essa durò così a lungo, da trasformare il Parlamento democratico in un apparato senza significato, e in un bivacco per i suoi manipoli.