Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quaderni cegliesi. Esercizi di scrittura. Memorie, storie, saggi, racconti scritture poetiche e appendice critica. Tutte le opere (1989- 2022) - Librerie.coop

Quaderni cegliesi. Esercizi di scrittura. Memorie, storie, saggi, racconti scritture poetiche e appendice critica. Tutte le opere (1989- 2022)

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE ilfilorosso
EAN 9788899416768
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita

Descrizione

""Potrò mai io scrivere una poesia che non sia situata in Buenos Aires?". Con questo pensiero di J. L. Borges s'aprono i "Quaderni cegliesi" ed esso assume valore paradigmatico per tutta l'opera storica, letteraria, poetica, saggistica e religiosa dell'Autore che abbraccia un arco temporale cinquantennale. La citazione sta a significare che il luogo delle proprie radici rappresenta la base ineludibile per la formazione del background culturale che caratterizza l'esistenza di ognuno di noi. Nell'opera di Gasparro è ben visibile, per altro, l'idea che bisogna sempre trascendere il "localismo" per confrontare la propria esperienza con una visione "globale" e con la cultura che ha animato e alimentato la storia politico-culturale del Novecento, fino ad addentrarsi nelle attuali propaggini del paradigma del nuovo millennio che avanza. Il microcosmo di ognuno deve essere letto e interpretato come un pensare globalmente e un agire localmente. A esplicitare questa capacità ermeneutica ci invita anche F. Braudel che ci ricorda: "Anziché avere la Francia davanti a noi, attorno a noi lorenesi, l'abbiamo dentro di noi".