Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mùtilo. Un monologo per il teatro - Librerie.coop

Mùtilo. Un monologo per il teatro

€ 8,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Musicaos Editore
EAN 9788899315740
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Teatro
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Fablet
LINGUA ita

Descrizione

Mùtilo, in questo monologo per il teatro scritto in versi da Marco Vetrugno, è il personaggio che costruisce la sua presenza sulla schisi, l'assenza, la mutilazione, la mancanza. "Accade su un palcoscenico di teatro. Non è il suo un teatro di fronte a nessuno. Si munisce di didascalie o ambientazioni per via di una strutturazione testuale già ben impostata nella sua dinamica vicenda interiore", come afferma il poeta Alfondo Guida nell'intervento che correda il volume, aggiungendo che Mùtilo è una sparizione che parla. Un personaggio che si interroga sulla natura della propria esistenza, fino al culmine. "Mùtilo è uno che ha perduto definitivamente la poesia? Tutte le forme di poesia? Il disincanto è negativo. Mùtilo si nutre di sacralità, idolatrie, immagini incastrate, incastonate, immerse. Mùtilo obbedisce al solo scavo interiore, riportato in superficie sottoforma di sangue, vomito, crudezze. Linguaggio violento e congiunto. Come cardini congiungono porte invisibili. Come punti cardinali orientano i solissimi frequentatori dei 'nonluoghi'. [...] La carne ha subito tagli. La sua poesia non è morta."