Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Metodologie esplicative di analisi dei meccanismi di collasso post-sisma delle facciate di edifici di culto. Individuazione e schematizzazione degli interventi di consolidamento e riduzione della vulnerabilità sismica - Librerie.coop

Metodologie esplicative di analisi dei meccanismi di collasso post-sisma delle facciate di edifici di culto. Individuazione e schematizzazione degli interventi di consolidamento e riduzione della vulnerabilità sismica

€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Volta la Carta
EAN 9788899302559
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Trasporti
Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Argomenti di restauro
LINGUA ita

Descrizione

Solo un'analisi colta e raffinata, così come proposta in questo testo, consente un intervento consapevole sull'edificato. L'approccio proposto è legato al fatto che talvolta criteri e metodologie utilizzate pre e post eventi sismici in talune situazioni si sono dimostrate inadeguate e troppo semplicistiche rispetto ai problemi di cui si chiede una soluzione. La metodologia proposta per le facciate degli edifici ecclesiastici in muratura, Simplified Speedy Seismic assessment of masonry church FACade (S3FAC), permette una stima dell'accelerazione di collasso per le facciate in funzione delle varie combinazioni possibili di parametri geometrici e meccanici, in grado di evidenziare quali variabili maggiormente influenzano il valore dell'accelerazione di collasso. Questo consente una gerarchizzazione delle priorità nella valutazione delle variabili della facciata e guidare rilievi ed indagini sperimentali preventivi rispetto all'evento eccezionale.